Elevate Your Setup! 🌟
The Phanteks PH-ES217E_AG EVOLV SHIFT Mini ITX case combines a sleek, full metal body with dual tempered glass panels, offering a compact yet powerful solution for gamers and PC builders. With support for AIO water cooling, extensive storage options, and integrated RGB illumination, this case is designed for both performance and aesthetics.
Item Weight | 14.4 Pounds |
Material | Tempered Glass |
Color | Black |
Recommended Uses For Product | Gaming |
Total USB 3.0 Ports | 2 |
Total Usb Ports | 2 |
Hard Disk Form Factor | 3.5 Inches |
Compatible Devices | CPU |
Total USB 2.0 Ports | 2 |
Supported Motherboard | Mini ITX |
Case Type | Mid Tower |
Power Supply Mounting Type | Rear Mount |
Cooling Method | Water |
A**.
TORRE CON MUCHO ESTILO Y PROBLEMAS DE RECALENTAMIENTO
Esta torre mini itx es muy linda y tiene un estilo que me encanta pero su ingeniería en enfriamiento es mala. ahora la empresa como lo ha hecho mal en vez de los vidrios templados "te vende CON COSTO ADICIONAL" paneles que permiten refrigerar mejor.
Y**N
Gorgeous case!
Absolutely gorgeous case!! Although it has some issues with cooling, it's very elegant and the product quality is top notch. Everything feels premium and the case has many useful expansion options as well as dedicated places for drives, fans, and other components which may be added after the initial build. I would recommend picking up one or two of phanteks LED strips so they can be controlled through the RGB button on the top beside the power button, because why not have RGB amirite? All in all this is definitely worth the cash, just make sure you at least get a closed water cooler for your cpu OR get the mesh version of the side panels for proper cooling. Tempered glass gets very hot when everything is so close together.
S**K
Calidad, diseño y materiales de primer nivel
Este es el segundo gabinete Phanteks en el que tengo el placer de armar una PC y solo ha servido para continuar con mi gran opinión sobre esta compañía, pues la calidad del mismo es increíble. Prácticamente todo se siente de alta calidad. La precisión del ensamble del gabinete es genial y los sutiles detalles del diseño industrial son excelentes.Ahora, una cosa es la calidad, pero también tienen que tener expectativas realistas si van a comprar este producto, lo anterior lo digo ya que fue un reto armar la PC, pues las reducidas dimensiones causan algún ligero dolor de cabeza aquí y allá, aunque nada del otro mundo.Una recomendación que les puedo dar es que coloquen un ventilador decente en la parte de abajo jalando aire del fondo, para que el aire caliente salga naturalmente por la parte de arriba. Otra recomendación es que la tarjeta de video a usar sea de doble ranura, algo mayor como 2.5 ranuras podría caber, pero quedará muy pegada a la ventana.Muy satisfecho con el gabinete, sin duda lo recomiendo ampliamente.
L**I
Bello, di elevata qualita' costruttiva, funzionale, migliorabile con piccole modifiche
Ho letto valutazioni contrastanti su questo bellissimo e ben progettato case per PC (mini ITX) che oltre ad esaltarne la bellezza, la fattura e I materiali (vetro, alluminio con inserti di buona plastica oltre al telaio in acciaio di buono spessore), ne criticavano le capacita’ dissipative. Tant’ e’ che la stessa Phantekx ha provveduto la rilasciare versioni successive che al posto dei pannelli di vetro (temperato di buono spessore) ha posto pannelli in mesh - ovvero in traforato - per garantire lo scambio di aria anche attraverso detti pannelli.La filosofia di progetto del case e’ quello di un PC a sviluppo verticale, com minima occupazione di suolo (della scrivania) che possa avvalersi dell’effetto camino (forzato) per un ricambio ottimale dell’aria all’inteno dello stesso. I pannelli di vetro (trasparenti e chiari, non bruniti) e’ vero che danno la piena vista alle componenti interne, ma richiedono un minimo di attenzione e cura nel cablaggio per nascondere i cavi alla vista(per quanto e’ possibile).Vediamo quali componenti trovano comodo alloggio nel case.La scheda madre deve essere rigorosamente Mini-ITX, mentra la scheda video puo’ essere scelta con maggiore liberta’ anche a tre ventole.Il sistema di raffreddamento consigliato e’ quello a liquido (NZXT monoventola da 12 cm e’ perfetto nella lunghezza dei tubi. Usare questo modello come riferimento per acquisti di brand diversi). Lo spazio e’ limitato per raffreddamento ad aria di di buone dimensioni.L’alimentatore e’ opportuno che sia il piu’ compatto possibile, perch’e lo spazio e’ limitato a 14 cm compreso I cavi e la loro curvatura). Personalmente ho montato un fanless da 450 watt Silverstone e ho dovuto forzare un po’ la curvanuta dei cavi per poterlo calzare all’interno. Facendo scorrere I cavi, per quanto possibile all’interno di un vano chiuso da uno sportello a chiusura magnetica il lavoro viene pulito. Se I magneti non sono sufficientemente forti a tenere fermo e chiuso lo sportellino di tale vano, basta aggiungere due magneti in neomidio da 1cm di diametro per rafforzare I due punti di chiusura.Il montaggio della scheda video puo’ essere scelta per dritto e per rovescio. Il cavo di connessione PCI e’ abbastanza lungo per entrambi le posizioni. La scelta e’ una questione di gusto o di migliore estenzione del cavo che in posizione “dritta” e’ tutto esteso e scompare alla vista.Il manuale parla di poter montare (nella zona inferiore) l’alimentatore, il primo dissipatore AIO con la sia ventola da 12 in orizzontale basso e un secondo dissipatore in verticale basso contro la parete frontale. Io non ci sono riuscito (ho dovuto restiruire il secondo NZXT, imballato) perche’ resta solo lo spazio per una ventola da 12/14 cm da 25mm. Forse con un alimentatore ancora piu’ compatto sarebbe stato possibile, ma ho I miei dubbi. Volevo raffreddare a liquido anche la scheda video, ma ho dovuto rinunciare. Non ho voluto provare ad aprire il secondo NZXT per sperimentare un montaggio a wafer dei due dissipatori e ventole (ventola1-AIO1-ventola2-AIO2) posti in orizzontale. Il secondo AIO sarebbe stato raffreddato dall’aria calda uscente dal primo e questo non mi ha molto convinto della soluzione.Seconda modifica da apportare riguarda la direzione del flusso d’aria della ventola verticale montata a ridosso della MB. La Phanteks la monta con flusso in uscita. Io ho preferito montarla con flusso in entrata, per raffreddare ulteriormente al MB e le sue compenenti che viene investita dall’aria calda che viene dal basso. L’aria che esce dall’AIO viene ‘diluita’ e raffreddata dal flusso d’aria della ventola frontale posta in basso e ulteriormente diluita e raffreddata dalla seconda ventola vertiale posta in alto. L’aria fuoriesce dall’alto dal pannello superiore alettato e traforato che fa da coperchio al pannello dei connettori.E qui c’e’ la terza modifica. Il coperchio (a chiusta automatica a pressione) e’ alettato, traforato con al di sotto una rete mesh microforata, con fori troppo piccoli che fanno da ‘tappo’ all’aria in uscita libera (non c’e’ una ventola che ne possa forzare l’uscita dalla sommita’). Quindil ho rimosso la rete (e’ tenuta ferma da sottili strisce di biadesivo (riutilizzabile).Per ridurre al minimo il rumore delle ventole (ben 4) le ho sostituite con equivalenti Noctua ULN a bassa velocita’ (<1000/1200 giri) e basso rumore (< 20 db). Due da 14 cm montate verticalmente in parallelo sul pannello frontale con flusso verso l’interno. Due da 12 cm sono montate in push-pull a sandwich sul AIO.Il calore generato all’interno del case dalla scheda grafica viene allontanato dal flusso d’aria ascendente e il piu’ delle volta la ventola della stessa e’ ferma, proprio per il raffreddamento del flusso d’aria che la lambisce.Un ulteriore e finale abbellimento puo’ essere approtato con strisce RGB della stessa Phantekx comandate dal pulsante adiacente a quello di on/off.Il lavoro e’ stato lungo e un po’ impegnativo (ed e’ proprio questo quello rende piacevole il montaggio di un PC secondo un proprio progetto), forse non alla portata di un nofita, ma il gli obiettivi del progetto sono stati tutti raggiunti: un Intel i9-10900K montato in un case di grande estetica, silenzioso e con temperature di esercizio intorno I 50 gradi e sotto stress-test si mantiene ben sotto i 100 gradi. Nell’uso corrente le condizioni limite degli stress test non vengono quasi mai raggiunti.Per maggiori ragguagli sul case, fare riferimento alle brochure della Phantkx e al manuale scaricabile dal sito.Spero che la recensione sia stata utile. Alla prossima.
K**S
Stunning and beautiful!
This is the best case I have ever owned. It has so many great features and looks very elegant! I would definitely recommend to anyone who loves to look at their pc case! Only downsides is that certain GPUs don't fit a certain way round which obstructed air flow and didn't look as good as I wanted on one side. Also the RGB lights are for phanteks lights only which are not the best. Overall would highly recommend this PC case.
Trustpilot
4 days ago
1 month ago